mercoledì 29 ottobre 2014

Digital PR: le slide sulle nuove tendenze

A SMAU Milano, giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 10:00, presso l'Arena App&Cloud - Pad.1 ho fatto un intervento dal titolo:
La comunicazione online tramite comunicati stampa: le nuove tendenze
SEO is dead, long live content marketing and digital PR è il titolo di un interessante recente post.
Per anni si è creduto che il seo fosse la panacea di internet spesso dimenticando la comunicazione.
Oggi, con il successo del mobile e dei social network, non esiste solo il motore di ricerca e non esiste più un unico motore di ricerca.
La comunicazione è ritornata indispensabile ed il comunicato stampa rappresenta la modalità corretta con cui le aziende possono comunicare con i media, con gli iscritti e con un pubblico finale.
Ovviamente anche il comunicato stampa deve essere al passo coi tempi e deve essere multimediale, mobile e social (virale).

mercoledì 18 giugno 2014

Da comunicato stampa tradizionale a multimediale (minisito)

I comunicati stampa tradizionali sono ancora utilissimi e magari tutte le pmi italiane li facessero con continuità!
Sta di fatto che anche i comunicati stampa internet si stanno evolvendo diventando non solo sempre più multimediali ma soprattutto sempre più ricchi di informazioni fino a diventare dei veri e propri minisiti.
Sicuramente la piattaforma più completa in questo ambito è MultiVu di PRNewswire
Il comunicato stampa viene inserito in un contesto creato per l'azienda, multimediale, in cui dare risalto ad immagini, video, social, link, ...
Provate ad esempio a guardare questo recentissimo comunicato stampa di Kellogg's
www.multivu.com/players/English/7225531-kelloggs-recharge-bar/

venerdì 21 febbraio 2014

Le basi per distribuire comunicati stampa con criterio

Poche slide con i principali suggerimenti per distribuire comunicati stampa in internet con criterio.

Compilate il form.

L'ebook è interessante, è mio ;)


venerdì 14 giugno 2013

Diventerò Mr unCS?

Mr CS era un modo ironico per autodefinirmi il signore dei comunicati stampa.
Diventerò Mr unCS (il signore della rimozione di comunicati stampa)?
Forse è un po' prematura come attività ma mi piacciono le sfide e penso che se la pubblicazione di comunicati stampa (forse anche per colpa del mio ebook) sia diventata relativamente a portata di tutti, la rimozione, per terzi, sia molto complessa, delicata e richieda grande abilità.
Diventerò Mr unCS!

P.S. Qui http://www.comunicati-stampa.com/cancellare-cs/ puoi leggere informazioni di massima sul servizio anche se l'unica soluzione è contattarmi, spiegarmi l'esigenza e condividere le strategie, l'operato e l'atteso risultato.

martedì 2 aprile 2013

Ottimizzare un comunicato stampa per i social network

I comunicati stampa possono risultare interessanti anche nei social network ed in generale i principali siti di comunicati stampa hanno anche canali diretti nei social network.
Ad esempio Comunicati-Stampa.com ha un account twitter (@comunicati) ed uno friendfeed, una page facebook (www.facebook.com/comunicati.stampa), un sito tumblr (tumblr.comunicati-stampa.com).
Come ottimizzare la pubblicazione di comunicati stampa anche nei social network?
L'hashtag è sicuramente indispensabile in twitter e google+ e dovrebbe presto essere adottato anche da Facebook.

Il consiglio: usate a fine titolo del vostro comunicato un hashtag che possa aiutare il vostro comunicato stampa anche nei social network.