mercoledì 16 novembre 2011

Un comunicato stampa con un sondaggio: ci avete mai pensato?

Il microsondaggio Come giudichi il servizio offerto dal censimento ISTAT online è un microsondaggio di successo.

Forse pensate che 130 risposte siano poche. Forse pensate che 130 risposte su più di 8000 visioni siano pochissime. Forse avete ragione ma basterebbero piccoli incentivi alla partecipazione.
In compenso in caso di poll mirato i dati raccolti potrebbero essere importanti per aziende, partiti, enti, ...
Il tutto con lo stesso sistema virale adottato da youtube (il codice embed).
Perché non iniziare ad utilizare i poll nei comunicati stampa?

3domande.com nasce da un'idea semplice: fornire una piattaforma di sondaggi virali (il codice embed può essere copiato in qualsiasi post).

domenica 13 novembre 2011

L'Importanza dei Tag nei Comunicati Stampa

Devo ammettere che ho sempre utilizzato poco i TAG, non riuscendo a comprenderne l'importanza strategica ed ho sempre ritenuto poco significativa la Cloud Tag.
Ai tag ho sempre preferito le Categorie e ho speso tempo nella scelta della corretta categoria per ogni post. Infatti per ogni post la categoria può diventare una chiave significativa.
Recentemente con Pivari.com (piattaforma Wordpress cone Comunicati-Stampa.com) mi sono messo a giocare con i Tag, tag strani, con più chiavi ed ho fatto una scoperta semplice, che tutti sanno ma che mi era sfuggita: per ogni tag Wordpress crea una pagina.
Inoltre per tag strani può succedere che la pagine/pagine di tag risultino meglio indicizzate della pagina del post.

giovedì 10 novembre 2011

Un comunicato stampa che non passa innosservato!

Raramente guardo le statistiche dei miei siti. Ci sarebbe molto da imparare ma è semplice farsi prendere la mano.
Ci sono comunque fenomeni che saltano subito agli occhi perché emergono dalle medie.
Il comunicato pubblicato da MindTheSeat in Comunicati-Stampa.com Concerti: quando e come i fan comprano i biglietti è sicuramente tra queste eccezioni.
Guardate il grafico relativo
Comunicati-Stampa.com picco concerti
1.529 Visualizzazioni di pagina e 1.489 Visualizzazioni uniche in due giorni.
Inoltre guardando a fine post notate questo dettaglio
post concerti e like facebook
363 like Facebook!

martedì 25 ottobre 2011

Le immagini inserite in post/articoli di siti fonti di Google News non sempre vengono inserite in Google News. Come fare?

Le immagini inserite in post/articoli di siti fonti di Google News non sempre vengono inserite in Google News. Come fare?
1) tenente presente che tra immagini uguali pubblicate in differenti articoli fonti di Google News, Google News prenderà in considerazione la prima pubblicata conforme alle sue specifiche
2) Google News prende senza problemi jpeg di dimensioni standard (500px o 640px di larghezza) caricate in locale.
Ad esempio nei miei siti Storage-Backup.com e Cloud-tech.eu, fonti di Google News, ogni volta che inserisco in un articolo un'immagine (caricata in locale) che non sia già stata presa da Google News, viene caricata senza problemi.
Ovvero l'articolo
storage-backup.com articolo
in Google News è diventato
storage-backup.com immagine Google news
3) Nel caso, in siti fonti di Google New, sia data la possibilità ad utenti non esperti di caricare le immagini se non vi è un software specializzato in grado di ridimensionare sempre l'immagine come piace a Google News spesso si perderà questa opportunità
4) Come fare nei siti fonti di Google News che non consentono il caricamento di immagini in locale e che permettono di utilizzare codice html?
Se si prova a caricare immagini da remoto per tracciarle o realizzare codice portabile senza dover tutte le volte caricare immagini in locale (ad es. usando <img src="http://... />) ci si renderà subito conto che Google News non riesce a caricarle (o non vuole caricarle).
Ma esiste un sito da cui si possono caricare immagini in remoto che piace a Google News: stranamente è Blogger!
Ad es. il post in Comunicati-Stampa.com Proseguono le missioni internazionali al CIS di Nola usa per l'immagine il seguente codice <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjToCjHvGA8MQo59oHST9srJN2LqVbE0xYwQZTNqfLFYbFrBGpSnulZ3UgKrzM1IYeHL26Oqr4gTtbmgBBoQ7Qf06CFpYuYpQLW3yW_DEdZ7qiRERxTYuPewCIcppGJni6BHTcb7IEL6ZxQ/s640/cis-nola.jpg" border="0" alt="" width="640" height="480" /> e gli effetti sono
comunicati-stampa.com immagine Google News

mercoledì 16 marzo 2011

I comunicati stampa possono dare visibilità eccezionale

Sebbene il mio servizio professionale di distribuzione comunicati stampa sia finalizzato ad ottenere ottimi risultati SEO con qualsiasi comunicato stampa, sto notando che riesce ad ottenere incredibili risultati con comunicati stampa d'eccellenze.

Ieri Liquida mi ha chiesto di distribuire il comunicato stampa dell'annuncio del nuovo sito Treccani (2.0).
Il comunicato probabilmente è stato distribuito anche attrevarso i canali di Treccano e del gruppo Banzai comunque mi ha fatto piacere verificare che oggi la notizia è presente su tutti i principali portali italiani e che in Google News nella sezione Scienza e tecnologia risulta al terzo posto! Treccani 2.0
Analogo successo si era verificato anche con il comunicato stampa del film Holy Water distribuito per spin-web